Descrizione
Spesso negli schemi dei nostri lavori a maglia troviamo un comando che corrisponde a mettere un segno tra un punto e l’altro. Ma se siamo alle prime armi, di sicuro non sappiamo cosa si intende per “mettere un segno”. Ecco perché noi di Sferruzza che ti passa andremo a spiegare l’utilità del marcapunti e in particolare del marcapunti a graffetta.
Cos’è un marcapunti a graffetta
Iniziamo dalle basi. Quando si parla di marcapunti si intende un anellino in plastica o in metallo che deve essere inserito tra una maglia e l’altra sul ferro, senza doverlo agganciare direttamente nelle maglie. Ad ogni giro o ferro, l’anellino passa assumendo la stessa funzione della maglia, poiché è libero di scorrere nel lavoro, restando ancorato al punto che abbiamo scelto.
Se si legge tra le istruzioni del nostro lavoro, di inserire un marcapunti, essenzialmente dovremo inserire un segno di riconoscimento. Questo va ad indicare o la fine di una lavorazione complessa e il cambio di stile, corrisponde ad una vera e propria demarcazione tra le ripetizioni di un punto molto particolare.
Il marcapunti può essere di diversi tipi, tra cui, quello che ci interessa, è il marcapunti a graffetta. Non è niente di più che un segno messo con una normale graffetta in plastica o metallo. Questa tiene fermo il nostro lavoro e può essere arricchito da dei fili colorati, in modo da differenziare e rendere riconoscibile la zona su cui abbiamo finito di lavorare.
Come si deve inserire un marcapunti a graffetta
Inserire il marcapunti a graffetta è semplice e non sarà più necessario contare le maglie lavorate ad ogni ferro, riducendo anche il margine di errori.
Il marcapunti a graffetta deve essere inserito non direttamente nella maglia ma tra una maglia e l’altra. Ad ogni giro o ferro, la graffetta deve passare da un punto all’altro, non si sposta ma scorre.
Questo sistema non deve essere considerato un modo elementare per tenere conto di quanto abbiamo lavorato, anzi, deve essere un vero e proprio amico dei nostri lavori a maglia. Questi, infatti, ci aiutano a completare molto prima i lavori, senza dover ricontrollare ogni volta ciò che abbiamo realizzato.
Come imparare ad usare il marcapunti a graffetta
Se siete alle prime armi e non sapete come impiegare i vostri strumenti per l’uncinetto, grazie ai corsi personalizzati di Sferruzza che ti passa potrete eliminare ogni dubbio sull’utilizzo del marcapunti a graffetta e imparerete la manualità riguardo all’inserimento.
La passione che muove noi di Sferruzza che ti passa è davvero grande e la mettiamo a disposizione di tutte coloro che vogliono entrare nel fantastico mondo dei lavori a maglia.
Nel nostro negozio potrete trovare tutto ciò che vi serve per iniziare a sferruzzare, come filati preziosi e altri accessori utili. Inoltre da Sferruzza che ti passa potrete anche richiedere la realizzazione di capi unici su misura. Vi aspettiamo in negozio oppure contattateci direttamente sul nostro sito per ogni tipo di informazione sui lavori a maglia.